GELATO ARTIGIANALE
ITALIANO

Utilizziamo solo i migliori
ingredienti e il gelato è sempre fresco e mai stoccato.

Senza coloranti artificiali, senza aromi
artificiali, senza emulsionati né grassi vegetali idrogenati.


Quantità media: di grassi (8%); di zuccheri (17%).

Il laboratorio dove produciamo quotidianamente il nostro gelato artigianale è all'interno del punto vendita. In questo modo il gelato è sempre fresco e non subisce alcuno stress da viaggio. Il nostro gelato non viene prodotto e immagazzinato in freezer per giorni, bensì viene prodotto in piccole quantità e venduto in giornata. È proprio per questo motivo che può capitare di terminare alcuni gusti prima dell'orario di chiusura.

Contro del buon gelato artigianale:
Per una piccola gelateria come la nostra, limitata scelta di gusti giornalieri; rischio di terminare alcuni gusti prima dell'orario di chiusura.

Pro del buon gelato artigianale:
Gelato sempre fresco; struttura perfetta; elevata cremosità; sapore pulito e definito; più spazio alle ispirazioni del giorno.

MATERIE PRIME

Per ottenere un gelato della massima qualità abbiamo da sempre voluto utilizzare solo le migliori materie prime. Per quanto possibile cerchiamo di utilizzare ingredienti finlandesi locali, come il latte e i vari frutti di bosco. Utilizziamo solo latte e panna freschi di allevamenti finlandesi, mai a lunga conservazione o senza lattosio. Vogliamo che i nostri ingredienti siano poco trattati e più naturali. Per i gelati alla frutta utilizziamo solo vera frutta e sempre nella massima percentuale possibile. Per tutto ciò che non è reperible in zona, ci affidiamo a fornitori esteri per procurarci ingredienti di alta qualità come il pistacchio che ci arriva direttamente da Bronte, la liquirizia dalla Calabria e la nocciola dal Piemonte. Tutto rigorosamente DOP! Preferiamo non badare a spese per le nostre materie prime e avere la certezza di aver utilizzato solo i migliori prodotti per i nostri clienti.

Quali sono le differenze tra gelato artigianale e gelato industriale? 

Troppo spesso si fa confusione tra gelato artigianale e gelato industriale.
O meglio, troppo spesso del gelato industriale viene spacciato per gelato artigianale. Le differenze tra questi sono abbastanza importanti. Il gelato artigianale contiene solitamente meno grassi e meno zuccheri di quello industriale, ma soprattutto contiene molta meno aria. A partià di volume, il gelato artigianale è quindi molto più pesante. In un gelato artigianale, il contenuto medio di aria (overrun) è del circa 30%. In quello industriale è solitamente di almeno il 70%. Il gelato aritigianale viene prodotto giornalmente dall'artigiano, in piccole quantità, grazie a ricette sviluppate personalmente in base alle proprie idee e gusti, attraverso una sistematica e appassionata ricerca. Risulta dunque un prodotto altamente personalizzato, quasi unico. Inoltre, in quanto prodotto e venduto in giornata, la temperatura di servizio è di circa -14C. Risulta quindi un gelato cremoso e soffice, dal gusto autentico. Il gelato industriale invece viene prodotto in grandi quantità, abbattuto a -40C per congelarlo velocemente e conservato per mesi in grandi congelatori a temperature di almeno -20C. Inoltre, viene distribuito su larga scala e effettua grandi viaggi fino ad arrivare nei freezer dei supermercati. Servito a così basse temperature, nonostante alti contenuti di zucchero che ne abbassano il punto di congelamento, risultano poco cremosi e duri come mattoncini. Si tratta dunque di filosofie completamente diverse e di conseguenza anche di prodotti profondamente differenti tra loro.

Detto questo, va chiarito che ci possono essere sia ottimi gelati industriali che sono prodotti con ingredienti di buona qualità che gelati industriali terribili. Oppure purtroppo, anche tante pessime gelaterie artigianali che utilizzano ingredienti scadenti. Ci sono poi gelaterie che si spacciano per artigianali, alcune anche in buona fede, che utilizzano prodotti industriali semi-pronti oppure ricevono gelato industriale già in vaschetta pronto da vendere.

IL BANCO A POZZETTI
E LE SPATOLE

Il banco a pozzetti è un tradizionale metodo di conservazione del gelato. Si tratta di una tecnologia precedente alle più moderne vetrine ventilate aperte e quindi precedente all'epoca del marketing delle apparenze, dei colori estremi e delle montagne di gelato che non si sa come mai non collassino dopo pochi minuti. Abbiamo scelto questo tipo di congelatore perché lo riteniamo più igenico e per l'indiscutibile capacità di conservare il gelato a temperatura sempre stabile e protetto da luce, umidità e aria. Mettiamo la qualità e la sostanza del prodotto al centro della nostra filosofia anziché le apparenze o i dettagli di contorno e quindi ci è sembrata la scelta più naturale. Questo tipo di congelatore ha sempre sucitato in noi un certo fascino nostalgico e l'idea che il gelato sia qualcosa di prezioso da proteggere. Inoltre qui in Finlandia rappresenta una vera novità e desta molta curiosità. Il banco a pozzetti si ricollega anche allla nostra filosofia di semplicità e purezza. Semplicità, in quanto da noi non troverete nuovi stravaganti gusti che risultano un miscuglio confuso di ingredienti oppure gusti tipo bubblegum o puffo. Purezza, perché utilizziamo solo ingredienti puri al 100%. Vogliamo che ogni gusto sia ben definito e intenso e rispecchi esattamente il sapore degli ingredienti utilizzati.

Per il nostro tipo di gelato è piu facile utilizzare delle spatole anziché il più popolare, almeno qui in Finlandia, porzionatore. Il nostro gelato, soffice e cremoso va spatolato e non porzionato in palline. Nella carapina di ogni gusto c'è una spatola. C'è quindi un livello di igiene superiore al tipico porzionatore utilizzato solitamente per tutti i gusti e tenuto in una vaschetta piena d'acqua e di conseguenza decisamente minori possibilità di contaminazione batterica. Proprio perché utilizziamo le spatole, ogni coppetta può essere leggermente diversa dall'altra e c'è bisogno di staff ben allenato affinché ogni porzione di gelato appaia ben scolpita e contenga la giusta quantità di gelato.

SOLO 12-16 GUSTI PER VOLTA

Vogliamo che il nostro gelato sia sempre fresco e cremoso e siamo quindi in produzione continua. Ci sono soltanto 12 gusti disponibili per volta che vengono ruotati continuamente. Appena finisce un gusto viene prontamente sostituito con un altro appena prodotto. In tutto, lavoriamo con circa sessanta gusti. Alcuni gusti però non possono mai mancare, come per esempio la vaniglia, il cioccolato e il pistacchio. Oltre ad almeno due gusti senza ingredienti di derivazione animale. Capita spesso che un cliente non trovi il suo gusto preferito ogni giorno, ma questa situazione può essere trasformata in un'ottima spinta per provare un nuovo gusto mai assaggiato prima!

Vogliamo mantenere questo semplice standard di qualità: pochi gusti ma sempre freschi e al massimo della loro espressione!

ALLERGENI

Non utilizziamo grassi vegetali idrogenati, coloranti artificiali, aromi artificiali.
Come addensante e stabilizzante utilizziamo: gomma di guar naturale o farina di semi di carruba naturale. Utilizziamo solo latte intero e panna freschi di allevamenti finlandesi pastorizzato